Teatro e musica - Accademia Musicale del Veneto

logo
Vai ai contenuti
Teatro e musica
DOVE
Accademia musicale del Veneto
QUANDO
Ogni lunedì a partire da ottobre
ORARI
Junior       (6-9 anni)        16:30-17:45
Teenager (10-16 anni)     18:00-19:15
Over          (dai 16 anni)   19:30-21:00

Niero Beatrice
LABoratori di teatro
   Fare teatro è giocare nel senso più nobile e profondo del termine.
 
In scena si prende consapevolezza del proprio corpo e della propria voce, sperimentandosi in ruoli diversi.
Quella che propongo è un'esperienza corale cui ciascuno possa dare il suo contributo personale. La bellezza di portare un corso di teatro all'interno di un'accademia musicale, è la possibilità di dialogare con i musicisti rendendo ancora più completa e magica l'esperienza sul palco.

STRUTTURA DEL CORSO
Il corso sarà strutturato in due moduli. Il primo modulo avrà come obiettivo la fondazione del gruppo e di un clima di lavoro adeguato, si getteranno le basi dello stare in scena attraverso l’uso espressivo del corpo e della voce e si concluderà a dicembre con una lezione aperta.
Col secondo modulo si sperimenteranno tecniche d’improvvisazione e si affronteranno elementi di creazione del personaggio, fino ad arrivare all’approccio ad un testo, a partire da una drammaturgia data o creata dal gruppo stesso che si concluderà a maggio con la realizzazione di uno spettacolo  in collaborazione con i musicisti  dell'Accademia Musicale Veneta.
A teatro si gioca a trasformarsi, cambiare forma, diventare altro da sè o un altro sè. A teatro ci si allena a controllare le proprie energie fisiche ed emotive senza bloccarle. Si impara a saper accogliere idee e proposte dei compagni di scena senza giudicarle, trovando soluzioni agli imprevisti che inevitabilmente ci si trova ad affrontare durante le improvvisazioni e trasformandoli in occasioni di crescita creativa e di scoperta. Durante il corso si affronteranno le basi dello stare in scena, dall’utilizzo espressivo della voce e del corpo, all’improvvisazione, alla costruzione del personaggio, con particolare attenzione all’ascolto profondo dei compagni in scena, ad essere sempre pronti nel qui e ora, consapevoli del fatto che il teatro è soprattutto relazione!

Curriculum

 
Beatrice Niero, attrice e formatrice professionista diplomata nel 2008 presso la scuola del Piccolo teatro di Milano diretta da Luca Ronconi.
 
dal 2008 lavoro nell'ambito teatrale come attrice e formatrice. Mi sono diplomata presso la Scuola del Piccolo Teatro di Milano diretta da Luca Ronconi e ho approfondito il mio percorso attraverso numerosi stage con maestri internazionali tra cui Tony Cafiero, Yoshi Oida, Carlos Alsina, Cristina Pezzoli. Tra il 2009 e il 2014 ho lavorato presso “la Piccionaia-I Carrara”, ho partecipato ad allestimenti del Teatro Stabile del Veneto. Tra i registi con cui ho lavorato Alessandro Maggi, ketti Grunchi, Giorgio Sangati, Natalino Balasso, Andrea Pennacchi, Mirko Artuso, Valentina Brusaferro. Attualmente faccio parte di un trio comico canoro "le Cikale" con PEM habitat teatrali. Collaboro anche con Matàz Teatro, Terracrea teatro ed Ex vuoto Teatro su diversi progetti. Mi occupo da anni di anche di formazione teatrale per ragazzi e adulti.
INFO
niero.beatrice@libero.it Tel. 3288051920

logo
mezzo
Accademia musicale del Veneto
Viale della Pace, 374
Loc. Stanga - Vicenza
p.iva 02782640243


© Copyright 2022       
|   All Rights Reserved   |Cookies&Privacy Policy  
supporto
Torna ai contenuti