percussione - Cajon - Accademia Musicale del Veneto

logo
Vai ai contenuti
FERRANTE FABIO
PERCUSSIONI- CAJON
CORSO DI BATTERIA E PERCUSSIONI

Il corso di Batteria e percussioni prevede un programma personalizzato a seconda delle esigenze e dell’età dell’allievo. E' indirizzato sia per i bambini a partire dalla 4a elementare che per gli adolescenti e adulti.
In fase preliminare sarà possibile scegliere lo studio di:
- batteria
- strumenti a percussione classici (glockenspiel, xilofono, marimba..)
- strumenti a percussione moderni (cajon, congas, bongos, timbales..).

Le lezioni sono rivolte sia a principianti, sia a musicisti che vogliono approfondire lo studio di un particolare genere musicale. Inizialmente il percorso prevederà l'impostazione tecnica e teorica sullo strumento scelto, per poi addentrarsi nello studio stilistico con metodi e approcci didattici personalizzati e quanto più stimolanti.
E' previsto anche un percorso di studi specifico per la preparazione agli esami di ammissione alle scuole medie o liceo ad indirizzo musicale, o al conservatorio di musica.
Per la frequenza del corso il materiale richiesto verrà concordato con l'insegnante e potrà riguardare, oltre l'acquisto dello strumento musicale, metodi didattici accessori o materiale tecnico funzionale allo svolgimento delle lezioni.

Gli studenti del M°Ferrante avranno la possibilità di acquistare strumentazione musicale a prezzi agevolati grazie alla collaborazione dell'insegnante con aziende produttrici e negozi di musica del territorio.



CURRICULUM

FORMAZIONE
Dal 2010 al 2021 frequenta il Conservatorio di Musica A. Pedrollo di
Vicenza, studiando negli anni con i maestri Guido Facchin, Cinzia Honnorat,Saverio Tasca, Valerio Galla e Giorgio Palombino.
Durante l’A.A. 2016/2017 frequenta un corso integrativo di Batteria e Percussioni Jazz con il M°Mauro Beggio presso lo stesso conservatorio.
Il 3 Ottobre 2018 si laurea in Strumenti a Percussioni (I livello) con voto 110/110.
A Maggio 2019 consegue l’attestazione per la frequenza al corso di “Orientamento, Marketing e Comunicazione Musicale” (BABC - Vicenza)
A Luglio 2019 consegue l’attestazione Yamaha Drum School di Grado 6 con il massimo punteggio.
Il 3 Luglio 2021 si laurea in Strumenti a Percussione moderne afroamericane (II livello) con voto 110/110 presso il Conservatorio di
Vicenza con i M°Valerio Galla e Giorgio Palombino. A Maggio 2022 si aggiudica il 2° premio al Concorso Musicale Nazionale Umberto Giordano di Foggia, categoria Solisti (percussioni).

FABIO FERRANTE
Percussionista classico e moderno
Facebook - Instagram - LinkedIn
TELEVISIONE e COLLABORAZIONI
SanremoYoung 2018 (sostituzione): Iva Zanicchi, Baby K, Marco Masini,Rocco Hunt, Cristina D’Avena, Arisa, Mietta, Ricchi e Poveri, Roby Facchinetti
e Riccardo Fogli, Massimo Ranieri, Toto Cutugno, Simon Le Bon (DuranDuran), The Kolors, Michele Bravi, Giusy Ferreri, Gino Paoli, Ted Neeley
(Jesus Christ Superstar), Europe.FestivalShow 2018: The Kolors,Elodie, Michele Bravi, Thomas, Enrico Ruggeri e i Decibel, Fausto Leali,
Alessio Bernabei, Anna Tatangelo,Davide Petrella.SanremoYoung 2019 (sostituzione):Rita Pavone, Baby K, Shel Shapiro,Maurizio Vandelli, Enrico Ruggeri,
Rocco Hunt , Belén Rodr íguez ,Mahmood, Anna Tatangelo, Shade,Tony Renis, Riccardo Cocciante, Arisa, Paola Turci, Gino Paoli, Gigi d’Alessio,
Povia, Bianca Atzei, Nomadi, Mietta, Sergio Cammariere, Alexia, GigliolaCinquetti, Marco Masini, Noemi.
Suona in concerti che spaziano dalla musica classica ai generi extra-colti.Si esibisce in svariate formazioni come percussionista e batterista, dal duo
all’orchestra sinfonica. Collabora con l’orchestra del Conservatorio di Vicenza, Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, Orchestra dei Fiati della
Provincia di Vicenza, Filarmonica Bassanese, Rovereto Wind Orchestra di Rovereto, Orchestra Legrenzi, Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, Infonote
Pop Orchestra e orchestre folkloristiche, tribute band, jazz ensembles…Negli anni esegue concerti sia in Italia che all’estero.
MASTERCLASS E CLINIC
Percussioni:
Richie Gajate Garcia, Valerio Galla, Saverio Tasca, Edoardo Giachino, Guido Facchin, Leo di Angilla, Arnaldo Vacca, Giovanni Imparato, Peppe Sannino,
Lorenzo Gasperoni, Gilson Silveira e Marco Fadda. Presto il consenso all’utilizzo dei dati personali ai sensi della Dlgs 196/2003.
Batteria:
Maxx Furian, Christian Meyer, Steve Smith, Ellade Bandini, Ian Paice,Giovanni Giorgi, Eric Cisbani, Chris Coleman, Emmanuelle Caplette, Mauro
Beggio & Federico Malaman, Dave Weckl, Horacio El Negro Hernandez.
Dal 2011 al 2017 : “Masterclass di musica d’insieme per strumenti a percussione” del M°Guido Facchin Aprile 2016: “Il tocco e l’accordatura”
tenuta da Eric Cisbani (O.Vanoni,
Paola&Chiara..) Aprile 2016: M°Edoardo Giachino (percussionista Accademica Nazionale Santa Cecilia) presso il conservatorio di Vicenza.
Maggio 2016: Workshop “Cajon e Pandeiro Day” tenuta da Leonardo Di Angilla (percussionista Jovanotti, B.
Antonacci, T. Ferro). Febbraio 2017: Clinic di groove per basso e batteria tenuta da Mauro Beggio e Federico Malaman (Este - Scuola di musica Nautilus).
Febbraio 2017: Clinic con Emmanuelle Caplette (Thiene - Location Groove).Luglio 2017: Clinic con Dave Weckl presso l’auditorium del Conservatorio
di Rovigo. Novembre 2018: DrumBeat - World Percussion Meeting con Arnaldo Vacca, Giovanni Imparato, Peppe Sannino, Lorenzo Gasperoni, Gilson Silveira e
Marco Fadda. Aprile 2019: Clinic con Corrado Bertonazzi (Bolzano Vicentino) Giugno 2021: Masterclass con Horacio El Negro Hernandez (Fumane,
Verona)
DIDATTICA
Giugno 2022: docente formatore nel corso “Musica, Maestri!” (Railway Music Studio, Vicenza)
A.S.2021/2022: Docente di sostegno c/o IC7 Vicenza
A.S.2020/2021: Docente c/o IC3 “Scamozzi” Vicenza
A.S.2020/2021: Docente di Percussioni c/o IC2 Montecchio Maggiore (VI) -
Corso extra curriculare.
Da Ottobre 2020: insegnante di batteria e percussioni presso Accademia musicale del Veneto (Vicenza). Gennaio 2020: “Le Percussioni nei complessi a fiati” - Masterclass.AS.2019/2020: Docente di Percussioni c/o IC2 Montecchio Maggiore (VI) - indirizzo musicale.
Luglio 2019: Direttore Artistico della scuola di musica Metrotime di Dueville. Dicembre 2018: Progetto Body-Percussion presso I.C. Torri di Quartesolo
(esperto esterno). Ottobre 2016: Organizzatore della “Masterclass in Percussioni Moderne” a cura di Valerio Galla e con la partecipazione straordinaria di Richie Gajate Garcia.Dal 2014 insegna Batteria e Percussioni in diverse scuole private della territorio vicentino.
ATTIVITA’ di rilievo
2022
Maggio - 2° premio al Concorso Musicale Nazionale Umberto Giordano di
Foggia, Cat. Solisti (Percussioni)
2021
Dicembre - Elisa Bonomo, release album “Sinusoide” (link)
Settembre - Collabora come percussionista con Infonote Pop Orchestra
(Casalpusterlengo)
Agosto - UnoJazz&Blues Festival (Sanremo) con Chiara Pastò
2020
Presto il consenso all’utilizzo dei dati personali ai sensi della Dlgs 196/2003.
Dicembre - Endorsement AMA Cajon
Giugno - Collaborazione online con Iskra Menarini.
Maggio - Collaborazione online con Sergio Cammariere (link).
Marzo - Selezioni Musicultura 2020 con Giannicaro, tra le 50 proposte
selezionate tra oltre 800 partecipanti.
Gennaio - “Le percussioni nei complessi a fiato” - Workshop pratico in tre
appuntamenti nella provincia di Vicenza. Progetto sostenuto da AMBAC
Veneto e supportato dagli sponsor UFIP Earcreated Cymbals, Zin strumenti
musicali e Zecchini Editore.
2019
Gennaio/Marzo - SANREMOYOUNG con
Antonella Clerici in diretta su Rai1 dal
Tea t r o A r i s t on d i S a n r emo c ome
percuss ioni sta del la SanremoYoung
Orchestra.
Febbraio - Endorsement UFIP
2018
Gennaio/Marzo - SANREMOYOUNG con Antonella Clerici in diretta su Rai1
dal Teatro Ariston di Sanremo come percussionista della SanremoYoung
Orchestra.
Agosto - “Fiesta Latina” per la Rassegna “Notturni Palladiani” di OTO
Vicenza come percussionista moderno nell’ensemble dei percussionisti
OTO.
2017
Febbraio - Collabora come timpanista con l’Orchestra del Teatro Olimpico
di Vicenza durante una sessione di prove a Lonigo (VI).
Presto il consenso all’utilizzo dei dati personali ai sensi della Dlgs 196/2003.
Luglio - Partecipa alla rassegna “Notturni Palladiani” dell’Orchestra del
Teatro Olimpico di Vicenza, con l’ensemble di percussioni del
Conservatorio.
Settembre - partecipa al MEI (Meeting delle Etichette Indipendenti) di
Faenza come percussionista accompagnando il cantautore Luciano
Nardozza.
Settembre - Partecipa come batterista al Concorso Nazionale “SottoToni”
2017 di Concordia Sagittaria accompagnando il cantautore Luciano
Nardozza.
2016
Gennaio - collabora con la Filarmonica Bassanese durante i concerti di San
Bassiano (Ripresa e messa in onda Tva Vicenza).
Gennaio - Assieme all’Orchestra di Fiati della provincia di Vicenza, collabora
con il clarinettista M°Milan Rericha.
Febbraio - Registra “Galline Pensierose”, opera contemporanea inedita
di Gabrio Taglietti, assieme al gruppo di musica da camera BRS del
conservatorio di Vicenza.
Maggio - Vincitore assoluto assieme al coro del Liceo Pigafetta del primo
concorso corale “Scuole in musica” di Verona, per il quale arrangia il brano
“Iris (B. Antonacci - arr. coro SATB A. Cadario)” per trio di body
percussionists.
Maggio - Partecipa come percussionista al “Concorso bandistico
internazionale del Friuli Venezia Giulia” assieme all’Orchestra di Fiati della
Provincia di Vicenza, classificata al secondo posto in prima categoria.
Giugno - Suona come percussionista, assieme alla Rovereto Wind
Orchestra, presso il Teatro dell’Opera di Firenze durante il Maggio
Musicale Fiorentino (Viene proposta in prima nazionale la sinfonia n.1 “Gli
Arcangeli” di Franco Cesarini).
Luglio - Partecipa al Mid Europe 2016 come percussionista nella Rovereto
Wind Orchestra, diretta dal M°Andrea Loss.
Settembre - Nominato Capo sezione aggiuntivo (Percussioni) dell’Orchestra
Fiati della provincia di Vicenza.
Presto il consenso all’utilizzo dei dati personali ai sensi della Dlgs 196/2003.
2015
Luglio - Partecipa al festival veneto “OperaEstate” come percussionista
assieme alla Filarmonica Bassanese.
Luglio - Partecipa al “Mid Europe 2015” (uno dei più importanti festival
internazionali per Wind Bands) in Austria, come percussionista
nell’orchestra di fiati “Liceo Antonio Rosmini” di Rovereto, diretta dal suo M°
Andrea Loss.
Settembre - Partecipa al 1° Concorso Internazionale “A.Ponchielli” a
Cremona come percussionista nella Rovereto Wind Orchestra, classificatasi
al terzo posto.
Novembre - Collabora, assieme al gruppo da camera “BRS” del
conservatorio di Vicenza, con l’attore Dario Cantarelli (La Grande Bellezza -
2013) e il compositore Gabrio Taglietti.
2014
Marzo - Collabora con l’Orchestra delle Venezie, diretta dal M° Giovanni
Angeleri (nel 1997 vincitore del Primo Premio al Concorso Internazionale
per Violino “Premio Paganini”).
Maggio - Vincitore del Primo Premio al concorso “Dueville Produce Talenti”
del comune di Dueville.
2012
Maggio - partecipa come percussionista al 160° Anniversario della
Fondazione Polizia di Stato presso il Teatro comunale di Vicenza.
TOUR
Dicembre 2021 - oggi: Elisa Erin Bonomo in tour
Luglio 2018: Festival Show 2018 - Tappa di Vicenza
Agosto 2018: “Di Passaggio Reload Tour” Summer Tour - Luciano Nardozza
Agosto 2017: “Di Passaggio” Summer Tour - Luciano Nardozza
Presto il consenso all’utilizzo dei dati personali ai sensi della Dlgs 196/2003.
DISCOGRAFIA
• “Ninull Ninna nanne del mondo” - Duo Hana (2021)
• “Giannicaro” - Giannicaro (2020)
• “Unlike Here” - Syncage (Bad Elephant Music 2017)
• “Natale in coro” (Il Giornale di Vicenza-Gruppo AIM 2017)
• “Le galline pensierose e altri animali” - G. Taglietti (La Bottega Discantica
2016)
ENDORSEMENT
UFIP earcreated cymbals - Piatti e Percussioni intonate
Ama Cajon Drum - Cajon
Presto il consenso all’utilizzo dei dati personali ai sensi della Dlgs 196/2003.

logo
mezzo
Accademia musicale del Veneto
Viale della Pace, 374
Loc. Stanga - Vicenza
p.iva 02782640243


© Copyright 2022       
|   All Rights Reserved   |Cookies&Privacy Policy  
supporto
Torna ai contenuti